La storia
#diversamenteautomatica
IL CORAGGIO DI ESSERE UGUALI
Per BreakCotto, la cooperativa sociale Chicco Cotto mette a disposizione insegnanti e personale specializzato per
avviare i ragazzi con disabilità e disturbi dello spettro autistico al mondo del lavoro.
Sotto la guida di don Andrea Bonsignori, la Chicco Cotto non è solo un’impresa sociale di vending su scala nazionale,
ma una società in grado di competere sul mercato e avere il coraggio di essere uguale a tutte le altre.
IVS Italia – Your Best Break è invece il più grande gruppo italiano specialista della pausa
grazie ai suoi distributori automatici di bevande, snack e prodotti no food.
L’azienda offre il servizio più efficiente e all’avanguardia del settore: soddisfa le esigenze dei clienti
supportandoli dalla progettazione all’installazione degli spazi dell’Area Break, si prende cura del servizio giornaliero di vending,
propone il massimo livello di evoluzione e tecnologia.
L’impresa sociale BreakCotto nasce quindi dalla partnership tra IVS Italia e Chicco Cotto, rifornendo uffici, scuole, ospedali, biblioteche e grandi aziende.
In BreakCotto ogni ragazzo, secondo le sue abilità psico-fisiche, impara ogni fase del processo:
approvvigionamenti, rifornimento, manutenzione e rendiconto. In tal modo, tutti i giovani (e non) coinvolti contribuiscono
all’assoluta qualità della filiera dei grandi professionisti italiani della pausa.
Insomma, BreakCotto è un’avventura imprenditoriale unica nel suo genere,
che propone anche un nuovo sistema di formazione e lavoro: un esempio di collaborazione
tra scuola e azienda che si sta diffondendo in Italia e in Europa.
In altre parole, un sogno diventato realtà per dare dignità alle persone autistiche.
Perché la dignità è meglio della carità.



Andrea Bonsignori
Pedagogista 45enne, Andrea Bonsignori dirige da oltre 10 anni la scuola del Cottolengo di Torino
e, da breve tempo, tutte gli istituti dell’associazione sul territorio nazionale.
La sua più grande passione, insieme alla musica (leader dei Pankalieri) e al rugby (fondatore
nel 1997 dell’Associazione sportiva Giuco, di cui è tutt’ora presidente), è la didattica inclusiva.
Bonsignori è socio fondatore e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italiana
per l’Autismo. Collabora con tutti coloro che si dedicano alla causa dell’handicap con professionalità e dedizione.
La cooperativa Chicco Cotto, da lui creata, ha recentemente ricevuto il premio Io-Lavoro-H.